• HOME
  • CASTELLI
  • TORRI
  • BORGHI
  • ARCHEO
  • CHIESE
  • PALAZZI






  • Grottaminarda: il Castello d'Aquino

    --------

    CENNI STORICI | INFORMAZIONI TURISTICHE

    Cenni storici

    L'imponente maniero sorge a un'altitudine di circa 453 metri a guardia della valle attraversata dal fiume Ufita. Nel corso dei secoli è appartenuto alle varie famiglie feudatarie che si sono succedute nella zona come i d'Aquino da cui prenderà il nome.
    Landolfo d'Aquino lo ottenne nel 1229 e il Castello fungerà da simbolo del suo potere. Fin dalla sua costruzione nel XII secolo, il maniero ha subito diversi restauri e rifacimenti rendendolo sempre pià adatto a proteggere il paese dagli attacchi dei nemici.
    Recentemente restaurato, oggi il Castello ricorda nella sua imponenza, il grandioso lavoro di quegli uomini che nel corso del dodicesimo secolo contribuirono alla sua edificazione e rappresenta sicuramente uno dei monumenti più affascinanti dell'Irpinia.
    Oltre a essere un bellissimo luogo da visitare, il Castello è anche sede dell'interessante Museo Antiquarium e ospita la Biblioteca.
    Il museo conserva reperti preistorici come frammenti di felce o ceramica d'impasto; reperti romani come la testa di un noto personaggio maschile dell'età imperiale I sec. dopo Cristo che fu ritrovata nel giardino del Castello; vi è anche una sezione moderna con cartoline datate tra il 1900 e il 1925 e la mostra documentaria sull'illustre sacerdote Pietro Paolo Parzanese.

    top

    Informazioni turistiche
    • Cosa visitare a Grottaminarda

    Il Santuario di Carpignano

    • Chiesa Madre

     

    • Dove Pernottare
    • Hotel Carina - Via Valla 121 - tel.: +39.0825.441731 - Grottaminarda
    • Hotel Maddalena - Via Fontanelle 33 - +39.0825.446689 - Grottaminarda
    • Hotel L'Orizzonte - Via Fontanelle 95 - +39.0825.445436 - Grottaminarda

    Cosa visitare nelle vicinanze
    CASTELLO DI GESUALDO
    CASTELLO DI ROCCA SAN FELICE
    TERME DI VILLAMAINA

    top

    HAVE FUN WITH US. Segui i consigli di Castelli d'Irpinia: cosa visitare

    Castello dei Susanna, Zungoli

    more

    Castello di San Barbato, Manocalzati

    more

    top

    videogallery

    Chiusano di San Domenico

    il Borgo Medievale e la Cattura dell'Orso

    Mirabella Eclano

    Il Parco Archeologico e i Musei

    top

    -

    Vuoi visitare il Castello di Grottaminarda? Contattaci.


    I nostri libri multi-touch
    per iPhone, iPad e MacOs.


    VISITING IRPINIA CASTLES
    di Tina Rigione

    La prima guida in Italiano, interattiva e multimediale, che ti porta tra i Castelli d'Irpinia, e non solo, con un clic o un tap: parchi archeologici, cinte murarie, torri, borghi medioevali, palazzi e monumenti religiosi divisi in capitoli e descritti con cenni storici, centinaia di foto originali raccolte in gallerie fotografiche e video spot, cartine interattive, 90 test di verifica e apprendimento per bambini e ragazzi e adulti, glossario e riferimenti a personaggi storici, principali prodotti tipici, importanti eventi culturali; link diretti alla casella di posta elettronica per richiedere informazioni su disponibilità e sui percorsi turistici e/o organizzare una visita; link diretti al sito internet per accedere alle pagine in Italiano, Inglese, Tedesco e Giapponese, link diretti ai social media Facebook, Twitter, Blogger; Back Stage e note dell'autrice.
    Apple ID: 1462162292 - ISBN: 9788888332277


    Leggi Come si fa e inizia a collezionarle!



    Un evento importante da non dimenticare?

    Sì! Sì! Sì!

    Il Tuo matrimonio in uno dei Castelli d'Irpinia... e coronerai il Tuo sogno.

    Contattaci!


    Cosa fare vedere e visitare ad Avellino e in provincia, nella bella Irpinia, a prezzi incredibilmente bassi?

    Contattaci per un tour ai Castelli d'Irpinia, alle Abbazie e Monumenti religiosi, ai Parchi Archeologici.

    Prenota subito e ti consiglieremo i migliori ristoranti e hotel, le rinomate cantine del Fiano di Avellino, del Greco di Tufo, del Taurasi e dell'Aglianico da abbinare alle visite turistiche.


     

     

     


    Discovery
    Castelli d'Irpinia
    Torri di Castelli
    Ruderi di Castelli
    Borghi Medievali
    Borghi e Villaggi
    Siti Archeologici
    Musei
    Monumenti Religiosi
    Palazzi Storici

     

    Language
    Italiano
    Inglese
    Tedesco
    Giapponese

    Fun & Cult
    Booking
    Prodotti Tipici
    e-Commerce
    Mission
    Support
    Have fun with us
    Gallery

    Keep in Touch
    Cerca nel sito
    Lista Completa
    Mailing List
    Festivals

    Social
    Facebook
    Twitter
    Blogger
    Youtube primo canale
    Youtube secondo canale

    Other
    Campania
    Old Festivals
    Links

    Copyright © 2023 Tina Rigione. All rights reserved. PROMOTION | CONSULTING | EVENTS | NEW IDEAS
    PATROCINI | COLLABORAZIONI | CENNI | PARTNER | PRIVACY | NOTE LEGALI | ISCRIZIONE MAILING LIST